top of page
Cerca

Dermocosmesi : le rughe




Il noto studioso, Kligman, classificò le rughe, in relazione alle cause e alla loro disposizione in:

rughe facciali lineari, rughe facciali attiniche, grinze,

increspature della cute e del corpo degli anziani e

piaghe naso_labiali.


RUGHE LINEARI


Sono le rughe di espressione.

Sono causate dalle contrazioni ripetute dei muscoli mimici. Man mano che la pelle invecchia e perde la

elasticità i solchi diventano permanenti.

Le donne sono più soggette per due motivi: maggiore emotività, che comporta una maggiore frequenza e varietà di espressioni facciali, e minore spessore della cute. Fanno parte le note zampe di gallina, ai lati degli occhi, le rughe frontali orizzontali, le rughe glabellari verticali ed orizzontali e le RUGHE DA FUMO. Queste ultime smettendo di fumare, i segni possono essere notevolmente diminuiti. Anche persone che hanno fumato per molti anni, mostrano meno rughe del visoe un tono della pelle migliorato quando abbandonano il fumo.


RUGHE ATTINICHE


Sono tipiche delle persone anziane. La pelle risulta essere lassa e ruvida. Sono più evidenti nelle aeree corporee esposte al fotoinvecchiamento e sono infatti causate dal danneggiamento delle fibre di collagene ed elastina da parte dei raggi solari.

GRINZE

Sono conosciute anche come “pieghe del sonno”.

Si tratta di rughe temporanee determinate dalla posizione del viso contro il cuscino durante il sonno. Riposare con il viso sul cuscino sempre allo stesso modo ogni notte per anni fa venire le grinze. Le donne che tendono a dormire sul fianco, sono più propense a vedere apparire questi segni sul mento e sulle guance. Gli uomini invece, tendono a svilupparle sulla fronte dato che più spesso dormono a faccia in giù.


INCRESPATURE


Sono minuscole pieghe e increspature presenti sulla cute delle persone più anziane, anche nelle

aeree cutanee più protette. Sono il risultato dell’inevitabili invecchiamento intrinseco e si formano soprattutto su braccia, cosce e fianchi.


PIEGHE NASO-LABIALI


Sono le rughe gravitazionali.

La gravità agisce sul nostro corpo continuamente e i cambiamenti da essa causati diventano più pronunciati man mano che si invecchia.

Con l’età avanzata, quando l’elasticità della pelle diminuisce gli effetti della gravità risultano più evidenti: le pieghe naso-labiali, allungamento delle orecchie, abbassamento della punta del naso, il cedimento delle palpebre, comparsa delle guance cadenti, scomparsa progressiva del labbro superiore, ne sono una manifestazione.

Dottoressa Valentina

62 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

OSTEOPOROSI

bottom of page